L'andamento delle crepe non è mai casuale, ma segue sempre regole ben precise: quelle stesse regole che se ben conosciute consentono di poter ricostruire il cinematismo (o i cinematismi) che le hanno prodotte. Nel caso specifico, siamo stati interpellati dopo tre anni di varie diagnosi, tutte contrastanti tra loro in quanto basate su concetti empirici, formulate da tecnici di varia estrazione professionale. Nessuno tra questi che abbia pensato che l'analis…
Tipologia intervento
Pali Precaricati SYSTAB diametro 76mm, presso-infissi mediante martinetti idraulici a contrasto con la struttura da consolidare.
Luogo intervento
Ostellato (FE) – Area SIPRO – Loc. Corte Centrale
IL DISSESTO E LA PROBLEMATICA DA RISOLVERE
SYSTAB ha realizzato il consolidamento della pavimentazione industriale presso uno lo stabilimento TRW ZF dell’Area SIPRO di San Giovanni di Ostellato in Provincia di Ferrara. Il dissesto dovuto al cedimento della pavimentazione interessa…
Figura 1. Aerofotogrammetria del volo GAI - presa del 14 settembre 1954
Nella figura 1 è visibile l'aerofotogrammetria (fotogrammi nadirali) n. 2198 della strisciata 58 - Foglio 140 Teramo - volo GAI (Gruppo Aeronautico Italiano), realizzata in data 14 settembre 1954. Per avere un ordine di misura approssimata, si consideri che l'immagine della figura 1 ha una scala 1:30.000 (quella approssimata dei voli a copertura nazionale è di 1:33.000). Certo…
Figura 1: vista aerea di Rigopiano (Fonte: Google Earth)
Nella figura in alto è visibile la posizione dell’Hotel Rigopiano all’interno della vallata. Nell’immagine vengono evidenziate alcune forme morfologiche del paesaggio: in giallo un circo glaciale ed in azzurro i fossi di erosione concentrata, ai piedi dei quali è presente un cono di deiezione (o conoide alluvionale) su cui sorge l’albergo saltato alle cronache in questi giorni.
Il presente articolo vuole porre l’attenzione sulla pericolos…
Nel Decreto Legge 11 novembre 2016, n. 205, che integra quello del 17 ottobre 2016, n. 189, appare da subito la novità più importante riguarda le città più grandi (Teramo, Rieti, Ascoli, Macerata e Spoleto) che avranno la facoltà di sospendere i vincoli del patto di stabilità e, per tutta la durata del decreto (ovvero fino alla fine dell’emergenza), potranno sospendere le imposte comunali soltanto a chi ha subìto danni e sarà in grado di dimostrarlo «mediant…
Le vicende sismiche di questi giorni ripropongono il tema degli edifici esistenti e, nel contempo, impongono una riflessione che non avremmo voluto fare.
Le immagini, le sofferenze delle varie comunità coinvolte e i danni irreversibili nell'anima, nel cuore, nella vita vissuta e in quella che dovrà essere costituiscono lesioni, rotture non risarcibili, perchè la mente non può essere come la muratura o il cemento armato.
Tuttavia proviamo ad offrire il nostro contributo di conoscenze e di supporto cercando di fare chi…
Dopo dieci mesi di intenso lavoro è finalmente online il mio nuovo sito.
Detta così sembra una banale informazione, quali laconica; invece, è figlia del duro attacco subito dagli hacker lo scorso 6 gennaio, quando il mio sito e quello della mia società furono messi fuori uso. Al primo non potevo nemmeno accedere per aggiornarlo; il secondo lo abbiamo dovuto chiudere perchè era del tutto inutilizzabile.
Ne ho approfittato per riprogettarlo da capo, con una nuova veste grafica e molti nuovi contenuti. Ad esempio…
Voglio tornare a provocare.
Dopo l’articolo che ho scritto per il mio sito (www.romolodifrancesco.it), dal titolo Paradosso sull’inesistenza dell’accelerazione sismica, questa volta voglio attaccare il mito della doppia risonanza che tante volte ho letto (ma ho anche sentito); vediamo prima di chiarirne il presunto significato, riportando solo alcune delle tante definizione lette in vari siti web e/o riviste tecniche e/o libri tecnici (evito di citare le fonti, ma aggiungo qualche commento in corsivo):
Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013