Consiglio direttivo:
Direzione tecnico-scientifica:
Revisione dei conti:
Luigi Ruggeri: È nato e risiede a Mentana (classe 1954), coniugato con due figli studenti universitari. Laureato in ingegneria civile edile, svolge la propria attività professionale prevalentemente nel campo della progettazione architettonica, della progettazione strutturale antisismica, nella redazione di strumenti urbanistici attuativi e nel recupero dell’esistente. I suoi punti di forza risiedono nei numerosi corsi di formazione e specializzazione che segue ogni anno nei campi della progettazione strutturale, del recupero, della geotecnica e dell’analisi dei dissesti strutturali.
Marco Benazzi: nato a Occhiobello (RO) nel 1968, laureato in ingegneria civile indirizzo strutture presso l'Università degli Studi di Bologna, svolge la propria attività di libero professionista nel campo della progettazione strutturale a Ferrara, presso Mezzadringegneria srl, con particolare riferimento alle metodologie avanzate di protezione sismica delle strutture oltre che nel campo del consolidamento statico degli edifici esistenti in muratura, mediante tecniche avanzate di modellazione numerica. Attualmente sta svolgendo un master universitario in sicurezza antincendio e fire engineering organizzato dalla Università di Ferrara.
Fabio Forcina: Nato a San Benedetto del Tronto nel 1966, laureato in Ingegneria Civile Edile, contitolare con l’Ing. Marco Svizzero a Teramo dello “Studio di Progettazione Svizzero e Forcina Ingegneri Associati”, svolge la propria attività professionale nel campo della progettazione architettonica, del recupero del patrimonio edilizio esistente e delle urbanizzazioni primarie per conto di Pubbliche Amministrazioni.
Paolo Piersanti: È nato e risiede a Teramo (classe 1966). Laureato in ingegneria civile edile, svolge la propria attività di libero professionista nel campo della progettazione architettonica, del recupero del patrimonio edilizio esistente e della sicurezza. Negli ultimi anni, anche alla luce degli eventi sismici (06/04/2009) che hanno interessato il proprio territorio, ha curato il proprio aggiornamento professionale seguendo corsi di formazione e specializzazione inerenti il recupero e l’analisi dei dissesti strutturali.
Marco Svizzero: Nato e residente a Teramo (classe 1966). Laureato in Ingegneria Civile Edile, contitolare con l’Ing. Fabio Forcina dello “Studio di Progettazione Svizzero e Forcina Ingegneri Associati”, svolge la propria attività professionale nell’ambito della progettazione architettonica, geotecnica, strutturale antisismica e del recupero del patrimonio edilizio esistente, con una precedente esperienza come docente a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi de L’Aquila.
Romolo Di Francesco: Classe 1965, è nato e risiede a Teramo con la moglie Maria Grazia e il figlio Riccardo. Geologo e scrittore, con le sue ricerche scientifiche ha profondamente modificato l’approccio alla geotecnica. Profondo conoscitore delle materie ingegneristiche e della matematica, è l’autore del libro “Lesioni degli edifici” (edito Hoepli, Milano) che ha ispirato la costituzione dell’associazione Meccanici Terrestri nella quale riveste il ruolo di Direttore Scientifico. Lo trovate nel suo sito Romolodifrancesco.it, sempre pronto a rispondere alle infinite email che riceve da oramai diversi anni.
Giorgio di Bartolomeo: Classe 1976, è nato e risiede a Teramo. Laureato in “Applicazioni tecnologiche della Geologia” presso l’Università di Camerino, svolge la propria attività professionale nel campo della geofisica applicata all’ingegneria, alla geotecnica ed all’archeologia. Dopo l’esperienza come consigliere regionale presso l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, dal 2010 riveste il ruolo di Consigliere Nazionale dei Geologi al cui interno ha curato l’organizzazione di numerosi corsi di formazione.
Matteo Ruggeri: Classe 1985, è nato e risiede a Mentana. Ha dapprima superato il provino con il Pescara e la Triestina, per poi abbandonare la carriera calcistica a favore dell’amore per la scienza e la tecnica. Laureato come architetto junior in "Scienze dell’architettura e della città", è iscritto al corso di laurea di secondo livello in “Ingegneria dei sistemi edili e ambientali”. In attesa di laurearsi, ha partecipato e partecipa con assiduità a corsi post-laurea relativi alla progettazione strutturale,al recupero dell’esistente, all’analisi dei dissesti strutturali e dalla geotecnica.
Daniele Cianci: Nato e residente a Teramo nel 1978. Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi dell'Aquila nell'anno 2006. Progettista e Imprenditore informatico nel mondo dell'ITC. Specializzato nel settore Web - App - SEO - Social, proprietario di una Web Agency (Wainet.it) e Amministratore di svariati Portali Web nazionali.
Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013