I nostri testi di riferimento

Vedi tutti i nostri testi di riferimento

Meccanici Terrestri è un’ Associazione senza fini di lucro nata dalla volontà di un gruppo di tecnici accomunati dalla medesima passione per il recupero del patrimonio edilizio storico, artistico e culturale che rende grande il nostro Paese; una passione esaltata ancor di più dalla penuria di territorio edificabile e dai disastri naturali che affliggono la nostra penisola, che messi insieme esaltano la necessità del recupero dell’esistente e l’antepongono al nuovo costruito.

Le finalità sono alte, poiché è nostro scopo divulgare lo studio e la ricerca scientifica sui quadri fessurativi, sulle metodologie di diagnosi delle lesioni nella loro più ampia accezione, sull’individuazione delle soluzioni più innovative per la conservazione, l’adeguamento e il recupero delle strutture danneggiate; ma soprattutto, è nostro scopo far conoscere l’esistenza di tecnici ed imprese specializzati del settore ai quali ricorrere in caso di necessità.

Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso l’organizzazione di corsi di specializzazione, convegni, giornate di studio e di ogni altra iniziativa utile nell’ottica di una collaborazione di ampio respiro con gli ordini professionali e gli enti di ricerca al fine di formare nuove figure professionali altamente qualificate e qualificanti.

Per concludere, ritengo che l’essenza stessa dei nostri obiettivi sia racchiusa in una frase del libro "Lesioni degli Edifici" al quale ci siamo ispirati:

"…mentre ci accingiamo ad intraprendere il viaggio nel mondo delle lesioni, ricordiamoci che lo scopo di questo libro non è progettare le strutture e neanche analizzarne, ma imparare a capirle perché come muti malati ci trasmettono le loro sofferenze".

Un affettuoso benvenuto a tutti voi,
Il Presidente, Ing. Luigi Ruggeri.

Firma Luigi Ruggeri

Sede legale

Scriveteci tramite questo modulo.

oppure all'indirizzo email

asso.meccaniciterrestri@gmail.com

Sede legale

Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013

Social