- Laurea specialistica in scienze geologiche classe 86/s conseguita in data 7/04/2010 con voto 110/110 e lode. Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti – Pescara
- Conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Geologo nella prima sessione esame di stato 2011
Da Giugno 2010 sino ad Ottobre del 2013 ho avuto modo fin da subito di collaborare con una importante società di indagini geognostiche e geofisiche nella quale ho maturato esperienze di cantiere in tutta italia ricoprendo prima il ruolo di responsabile in sito e successivamente come responsabile commerciale. Successivamente dal Novembre 2013 al giugno 2014 ho collaborato con un'altra importante società nel settore dei consolidamenti (pali, micropali, tiranti ecc..) e attraversamenti no-dig (teleguidata, spingitubo), ricoprendo il ruolo di referente tecnico di commessa e responsabile settore commerciale e gare.
Dal Luglio 2014 collaboro stabilmente con una società di indagini geofisiche e geognostiche della regione Marche, occupandomi principalmente di acquisizione ed elaborazione dati geofisici.
Parallelamente svolgo la libera professione con particolare attenzione riguardo allo studio di versanti franosi, studio di quadri fessurativi, rilievi geomeccanici, studi di microzonazione sismica, realizzazione di cartografia tematica.
Principali competenze nel settore geofisico:
- Esperto in acquisizione ed elaborazione dati geofisici (sismica a rifrazione tecnica classica e tomografica, sismica a riflessione, Down-hole, Cross-hole, MASW, REMI, ESAC, SPAC, HVSR; SEV, Tomografia elettrica, GPR, elettromagnetismo, gravimetria, Log in foro.
Principali competenze nel settore geognostico, prove in sito, monitoraggi e collaudi:
- Indagini dirette a mezzo sondaggi geognostici a carotaggio continuo, sondaggi profondi, utilizzo di carotieri doppi e tripli, utilizzo di wireline, prove in foro. Prove penetrometriche statiche e dinamiche (CPT,CPTU, DPSH), prove dilatometriche, prove con cono sismico. Prove di portata su pozzi. Posa in opera e monitoraggio di strumentazione quale Inclinometri, clinometri a parete, assestimetri, inclino-assestimetri, deformometri, estensimetri, celle di carico, misuratori di portata ecc. Prove di collaudo: tesatura tiranti, prove di carico su pali e micropali, prove di carico su piastra, prove a sfilaggio.
Principali competenze nel settore rilevamento geologico e geomorfologico:
- Rilevamento geologico e dei depositi continentali Quaternari, rilevamento geomorfologico e degli indizi di morfotettonica. Rilievo geomeccanico dei fronti di scavo, rilievi geomeccanici in galleria con scavo in tradizionale e con utilizzo di TBM.
Principali competenze nel settore cartografia tematica:
- Realizzazione di cartografia tematica, geologica, geomorfologica, idrogeologica e sismica in ambiente GIS. Gestione e realizzazione di banche dati georeferenziate.