• Voi siete qui:
  • Palma

Palma Andrea

Palma

Ordine professionale: Ordine degli Ingeneri della Provincia di Viterbo

Numero: A829

Titolo di Studio: Ingegnere

Tipo di Socio: Socio Esperto

Livello: Tecnico esperto di 1° livello








Contatto

  • I Miei Dati
  • Mappa
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Indirizzo Geotecnico Anno 2007.
Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo al n. A829 dal 19/03/2008.
Studio in Vitorchiano -VT-, Via Vesuvio n. 5.
Abilitato come Coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Operatore II Livello certificato Kiwa Cermet Italia come personale tecnico addetto alle prove non distruttive -PnD- nel campo dell'Ingegneria Civile e sui
Beni Culturali ed Architettonici -Metodologie VT Esame visivo, UT Ultrasonoro, SC Sclerometria, MG Magnetometria, MO Monitoraggio strutturale, MP
Martinetti piatti-.
Partecipazione a vari corsi relativi al recupero e rinforzo strutturale del patrimonio edilizio esistente, al Monitoraggio dei quadri fessurativi, Indagini
strutturali, Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Incarichi vari con Privati e Banca Unicredit, Amministrazioni pubbliche -Comune di Vitorchiano -VT-, Comune di Marta -VT-, Comune di Magliano
Sabina -RI-, Comune di Forano -RI-, Comune di Rosignano Marittimo -LI-, Provincia di Viterbo, Anas Spa Compartimento della Viabilità per il Lazio-.
Settori di lavoro:
Progettazione architettonica.
Progettazione strutturale.
Rilievi topografici e rilievi geometrico-strutturali.
Indagini strutturali.
Direzione lavori.
Contabilità.
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Capacità e competenze relazionali ed organizzative
Buone capacità relazionali, comunicative ed organizzative sviluppate sia in ambito universitario -relazioni, progetti ed esperienze di gruppo- che
lavorativo -rapporti con committenti pubblici/privati, comunicazioni con personale tecnico e con gli operai- nonché maturate durante viaggi in Italia e
all'estero, attività di volontariato, convivenza con altre persone.
Capacità e competenze tecniche
Progettazione architettonica e strutturale -costruzioni in c.a., in acciaio, in legno, strutture miste secondo la normativa vigente-; progettazione
infrastrutture viarie; indagini strutturali; analisi cartografica, mareografica e del sottosuolo; sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Sistemi operativi:
Livello Avanzato: MS Windows 10 e precedenti.
Applicazioni Office Automation:
Livello Avanzato: Pacchetto OpenOffice; Adobe Reader.
Software per l'ingegneria:
Livello Avanzato: Cad 2D e 3D; Programmi di calcolo strutturale: PROSAP -2SI-, Max e Pac -Aztec Informatica S.r.l.-, Floor -S.I.S. S.r.l.-; Primus.
Strumentazione per Indagini Strutturali:
Martinetti piatti, Ultrasuoni, Pacometro per indagine magnetometrica, Sclerometro, Deformometro millesimale per monitoraggio del quadro
fessurativo, Endoscopio, Pull out, Termocamera, Strumentazione per prove di carico su solai e su ponti/viadotti, Apparecchiatura per prove
ecometriche su pali.
Strumentazione topografica:
Laser scanner, Stazioni totali, GPS, Livelli di alta precisione.

Sede legale

Scriveteci tramite questo modulo.

oppure all'indirizzo email

asso.meccaniciterrestri@gmail.com

Sede legale

Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013

Social