CURRICULUM
PRESENTAZIONE
STUDIO TECNICO ASSOCIATO
Agosto 2016
1. Profilo sintetico.
Lo Studio Tecnico Associato Ing. Masciavè M. e Geol. Mangialardi M. nasce nel 2008 come fusione di formazioni specialistiche differenti e convergenza di professionalità e competenze che ciascuno dei soci ha conseguito ognuno nel proprio campo di specializzazione di attività professionale.
Entrambi i soci, infatti, nel corso degli anni precedenti, hanno maturato esperienze nel settore dell'ingegneria civile e della geologia conseguendo un alto livello di competenza tecnica e operativa.
L'attività principale dello Studio Associato è quella della progettazione strutturale e geotecnica, con particolare specializzazione nel settore delle strutture in acciaio, nonché lo studio e consulenze in campo ambientale, geologico e idrogeologico.
La multidisciplinarietà dello studio, che si esplicita nel continuo scambio tra il settore della ingegneria e quello della geologia, l’attitudine al lavoro di gruppo, garantiscono un’offerta professionale completa capace di affrontare con efficienza i molteplici aspetti e la complessità che caratterizzano oggi l’attività di uno studio tecnico.
La rapidità di esecuzione e l’aggiornamento professionale e la confluenza delle conoscenze teorico e pratiche sono punto di forza della organizzazione dello Studio Associato, che attraverso l’alta specializzazione e nell’ottica del Problem Solving, realizza l’obbiettivo primario di ridurre i tempi della pianificazione e progettazione in risposta alle esigenze della Committenza in un'unica soluzione progettuale integrata.
Lo studio si occupa di progettazione urbanistica, architettonica, ingegneria civile e industriale ed infrastrutturazione territoriale e ambientale, geologia e idrogeologia e sviluppa parallelamente le attività di partecipazione a concorsi di progettazione nazionali ed internazionali.
2. Composizione, strutturazione e sede dello Studio.
Lo Studio Tecnico Associato è stato fondato ed è diretto da:
Dott. Ing. Michele Masciavè socio fondatore
Dott. Geol. Michele Mangialardi socio fondatore
Lo Studio Tecnico è coperto da polizza assicurativa RC professionale con la compagnia ZURICH, polizza N° 86410SA0546.
Lo Studio Tecnico Associato Ing. Masciavè M. e Geol. Mangialardi M. può fornire servizi modulabili in funzione delle esigenze della Committenza, a partire dalla consulenza specialistica fino al servizio di geologia e/o di ingegneria/architettura complessivo.
Lo Studio sviluppa le attività professionali avvalendosi anche di consulenze e collaborazioni esterne di professionisti esperti nel settore:
• Architettura ed urbanistica;
• Impianti tecnologici;
• Infrastrutturazione territoriale;
• Paesaggio e impatto ambientale;
• Computer-grafica e progettazione automatizzata;
• Arredo;
• Project management;
• Coordinamento della sicurezza;
• Computistica, contabilità;
• Pianificazione economico-finanziaria.
Sede:
Via Mangione, 21 - 70033 – Corato (BA)
Tel. +39 080 8722248
Mail: info@studiotecnicomm.it
geologia@studiotecnicomm.it
ingegneria@studiotecnicomm.it
3. Profilo personale degli associati.
Dott. Ing. Michele Masciavè
Ingegnere civile libero professionista e socio fondatore dello Studio Associato. Nato a Corato il 02.11.1971 e laureatosi presso il Politecnico di Bari nell’anno 2002 e abilitato alla professione nello stesso anno.
Esercita la libera professione dal 06.11.2002 anno di iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari al n° 6574/A.
Settore professionale: Ingegneria civile e industriale, strutture in calcestruzzo armato, acciaio, legno, vetro e miste, analisi di vulnerabilità sismica, diagnostica strutturale, progettazione di adeguamenti e miglioramenti sismici, interventi di rafforzamento strutturale, geotecnica e fondazioni.
Qualificazione e Certificazione operatore Prove non Distruttive metodo VT di Livello II secondo la ISO 9712:2005 rilasciato da Accredia – RINA il 12-07-2012 n° 12PA00274PO4;
Inserito nell’Elenco dei collaudatori secondo ex art. 7 L. 1086/71 dal 27.02.2013.
Recapiti personali: cell. +39 347.18.76.742
E-mail: ingegneria@studiotecnicomm.it
Pec: michele.masciave6574@pec.ordingbari.it
L’ing. Masciavè M. è in possesso dei seguenti attestati di frequenza a corsi di specializzazione, aggiornamento, perfezionamento, esperienze, titoli e riconoscimenti professionali relativi ai settori di svolgimento delle proprie attività professionali:
Corso di specializzazione “Metodi di calcolo per le strutture in cemento armato e cemento armato precompresso” organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani e Aicap tenutosi a Trani dal 20.10.2006 al 18.11.2006;
Corso di aggiornamento “Costruire con l’acciaio in zona sismica” organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Matera e Fondazione Promozione Acciaio tenutosi a Matera nei giorni 04-11-18.04.2007, della durata di 12 ore;
Corso di specializzazione “Nuova normativa tecnica per le costruzioni e normativa sismica” organizzato da Universus – Politecnico di Bari tenutosi a Bari dal 26.10.2007 al 02.02.2008, della durata di 60 ore;
Corso di specializzazione “La progettazione delle strutture di calcestruzzo con le nuove norme tecniche secondo il D.M. 14.01.2008” organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani e Aicap tenutosi a Andria dal 04.06.2010 al 26.06.2010;
Corso di specializzazione “Le parti fuoco degli Eurocodici strutturali” organizzato Politecnico di Bari – C.R.I.S.M.A. tenutosi a Bari il 14.10.2010;
Corso di Formazione professionale di 40 ore, tenuto dalla Politecnica srl di Bari, inerente l’addestramento per il Livello II personale addetto al VT secondo la UNI EN 473 (ISO 9712:2005) Bari dal 02.07.2012 al 06.07.2012;
Corso di aggiornamento su “Interventi di risanamento su edifici in muratura: consolidamento, deumidificazione, protezione e decorazione”, tenutosi a Lecce il 30.01.2014 da Mapei spa;
Corso di aggiornamento su “Sistemi per l’impermeabilizzazione, la posa di pavimenti e rivestimenti, il ripristino e la manutenzione di edifici civili ed industriali”, tenutosi a Milano il 17.02.2014 e 18.02.2014 da Mapei spa;
Corso di aggiornamento su “Sistemi e soluzioni all’avanguardia per il rispristino e il rinforzo strutturale di edifici mediante l’impiego di materiali compositi fibrorinforzati FRP e FRG”,;
Seminario tecnico su “La sicurezza delle strutture: dal progetto al cantiere secondo il DM 14.01.2008”, tenutosi a Corato il 26.06.2015 organizzato da Labortest srl – Laboratorio prove materiali.
Corso di aggiornamento: “7° Corso Infrastrutture e Grandi opere: realizzazione e recupero durevole e sostenibile del calcestruzzo” tenutosi a Milano il 23, 24 e 25 novembre 2015 da Mapei spa.
Seminario tecnico “La Progettazione e la Direzione lavori di carpenterie metalliche: obblighi e responsabilità secondo la EN 1090” tenutosi a Bari il 03.03.2016 organizzato da ABICert e Ordine Ingegneri di Bari.
Dott. Geol. Michele Mangialardi
Geologo libero professionista e socio fondatore dello Studio Associato. Nato a Bari il 03.10.1970 e laureatosi presso l’Università degli Studi di Bari in Scienze Geologiche nell’anno 2002 e abilitato alla professione nell’anno seguente.
Esercita la libera professione dal 30.09.2003 anno di iscrizione all’Ordine dei Geologi della Regione Puglia sez. A con il N° 585.
Possiede buona conoscenza delle principali tecniche di classificazione delle terre e di classificazione geotecnica dei terreni acquisite durante le esperienze sul campo e nei laboratori del Dipartimento di geologia tecnica presso l’Università degli Studi di Bari.
Settore professionale: geologia, idrogeologia, indagini geofisiche, consulenze geotecniche idraulica, bonifiche ambientali, consolidamenti, geotecnica e fondazioni. Buona conoscenza delle procedure di esecuzione della maggior parte delle indagini geologiche e geotecniche eseguibili, quali penetrometriche, proctor, limiti di Attemberg, prova Los Angeles, prova triassiale, etc.
Ha svolto attività sul campo per conto dell’Università degli Studi di Bari conseguendo ampia esperienza di rilevamento geologico e topografico in aree ad interesse strutturale e vulcanico e attività d'informazione al pubblico presso il centro operativo GNV (Gruppo Nazionale di Vulcanologia) di Stromboli e Vulcano e dell'attività vulcanica delle isole Eolie.
Il Dott. Mangialardi ha, inoltre, prestato per due anni (2000-2002) attività d’internato presso il Dipartimento di mineralogia e petrografia dell’Università degli Studi di Bari acquisendo buona conoscenza dei principali mezzi d’indagine RX a fluorescenza e diffrattometria, microscopia elettronica (S.E.M.).
Recapiti personali: cell. +39 328 3856780
E-mail: geologia@studiotecnicomm.it
Pec: michele.mangialardi@epap.sicurezzapostale.it
Il Dott. Mangialardi M. è in possesso dei seguenti attestati di frequenza a corsi di specializzazione, aggiornamento, perfezionamento, esperienze, titoli e riconoscimenti professionali relativi ai settori di svolgimento delle proprie attività professionali:
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale organizzato O.R.G. Puglia in “Modellazione Geologica e Geotecnica” 30.Giu.2006
Corso di aggiornamento professionale organizzato dall’ O.R.G. Puglia sulle: “Nuove Norme Tecniche Sulle Costruzioni” tenutosi il 18.lug.2008;
Corso di aggiornamento professionale organizzato dall’ O.R.G. Basilicata sulla: “Stabilità Dei Pendii Naturali” tenutosi 05.sett..2008;
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale organizzato dall’ UNI. VERSUS CSEI e O.R.G. Puglia sulla “Pericolosità Idraulica e Misure di Mitigazione Idrogeologica ed Idraulica Applicata alla Difesa del Suolo” tenutosi a Bari durata di 60 dal 23.Ott. 2007 – 21.Feb.2008:
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale organizzato dall’O.R.G. Basilicata: “Nuove Metodologie e Dati per la Microzonazione Sismica” tenutosi a Matera il 26.09.2009;
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale tenutosi a Bari e organizzato dall’Ordine dei Geologi Puglia “Archgis Desktop: Iniziare con il Gis” Bari – SIT Puglia il 19-27/05/2011;
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale tenutosi a Bari il 26/04/2011e organizzato dall’ Ordine dei Geologi Puglia dal tema “Aspetti geologici, idrogeologici e geotecnici per la corretta progettazione e gestione di discariche”;
Corso di aggiornamento e specializzazione professionale tenutosi a Potenza organizzato dall’ Ordine dei Geologi Basilicata dal titolo: “Micro Zonazione Sismica” nei giorni 28 -29/11/2011 e 5-6-14/12/2011;
Corso di aggiornamento tenutosi a Bari organizzato dall’ Ordine dei Geologi Puglia dal titolo: “Caratterizzazione idraulica dei materiali lapidei mediante test di campo e di laboratorio” tenutosi il 28/11/213;
Corso di aggiornamento tenutosi a Bari il 12/10/2011 organizzato dalla LANDNET con il tema “Geognostica e Georadar”;
Corso introduttivo alle tematiche di protezione civile I - II livello organizzato dall’Ordine dei Geologi di Puglia – Protezione civile Regione Puglia tenutosi a Bari il 28-29 Marzo 2014;
Corso di aggiornamento introduttivo alle tematiche di protezione civile III-IV livello organizzato dall’Ordine dei Geologi di Puglia – Protezione civile Regione Puglia tenutosi a Bari il 05/04/2014.
Corso di aggiornamento tenutosi a BARI organizzato dalla Regione Puglia – LEGEND – ADRIATICA IPA - Ordine dei Geologi Puglia dal tema “Geotermia a Bassa Entalpia” in data 28.11.2014;
Corso di “Sistemi impermeabilizzanti per strutture interrate e fuori terra” organizzato da MAPEI il 2.04.2014 presso la sede di LECCE;
4. Incarichi professionali.
Si riportano in elenco gli incarichi professionali di maggiore interesse che i soci fondatori hanno assunto ed espletato sia negli antecedenti la fondazione dello Studio Tecnico Associato sia negli anni di collaborazione associativa. .
Settore ingegneria:
Anno 2003
Incarico di progettazione, calcolo e direzione lavori inerenti il “Monumento a Luigi Santarella” in piazza Cesare Battisti a Corato, Aut. Settore urbanistica Comune di Corato n° 75/C/2003/RA del 07.04.2003;
Incarico di progettazione preliminare di nuova area di insediamento industriale del “Consorzio API – Associazione Medie e Piccole Imprese – Corato”, SUAP Comune di Corato prot. 17591 del 02.12.2003;
Progettazione calcolo e direzione lavori di vari edifici per edilizia privata e industriale.
Anno 2004
Progetti di ristrutturazione interna ed esterna di edifici civili;
Progetto, calcolo e direzione lavori di strutture in CA relative a case rurali e unifamiliari.
Anno 2005
Progetto di sistemazione della viabilità a servizio della zona D1/A (area industriale) del P.R.G. del comune di Corato tra le vie Polvere delle Rosa, via Catuofano e corsia di decelerazione (ingresso in complanare) redatto congiuntamente all’U.T.C. del Comune di Corato, Delibera C.C. n° 37/2005 del 26.06.2005;
Ristrutturazione e rinforzo locale a piano terra centro storico Corato, monitoraggio quadro fessurativo immobile Centro storico Corato;
Istruttoria pratica di condono edilizio e progettazione e calcolo strutturale di strutture in Ca per villini unifamiliari e case rurali nel territorio di Corato;
Anno 2006 - 2007
Progetto architettonico preliminare, definitivo e esecutivo per due capannoni industriali in zona industriale a sorgere sulla SP 231 (ex SS98) km 49+900 a Corato, PdC n° 207/07 del 21.09.2007.
Direzione lavori strutturale per l’esecuzione di capannone artigianale e alloggio custode sito in via Castel del Monte a Corato Prat. Genio Civ. Bari N° 78/07 del 10.04.2007.
Progetti di ristrutturazione interna ed esterna di edifici civili,
Progetto, calcolo e direzione lavori di strutture in CA relative a case rurali e unifamiliari;
Progetto architettonico e strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo, direzione lavori e contabilità per la realizzazione di una palazzina alloggio custode e una palazzina uffici per ampliamento attività artigianale officina meccanica Via della Macina Corato P. di C. n°247/07 del 16.10.2007;
Progetto preliminare, definitivo esecutivo e calcolo strutturale per carroponte luce 13 mt portata 20 ton. e relative vie di corsa installati presso azienda metalmeccanica sita in Via Polvere delle Rose a Corato, D.I.A. N° 835/07.
Anno 2008
Incarico per monitoraggio strutturale, diagnostica strutturale e valutazione della sicurezza statica di edificio multipiano per civile abitazione sito in Via Mercato a Corato;
Progetto preliminare, definitivo e esecutivo e calcolo strutturale e direzione lavori, per nuova costruzione per civile abitazione PdC n° 126/08 del 04.06.2008 Comune di Corato;
Progetto definitivo esecutivo delle strutture e direzione lavori strutture, per nuova costruzione per residenza rurale e deposito agricolo in agro del Comune di Corato Prat. Genio Civile n. 40/08 - Comune di Corato;
Anno 2009
Progetto definitivo esecutivo delle strutture e direzione lavori strutture, per nuova costruzione per residenza rurale e deposito agricolo in agro del Comune di Corato Prat. Genio Civile n. 33/09 - Comune di Corato;
Progetto definitivo, esecutivo, calcolo strutturale e direzione lavori, per ristrutturazione edilizia per nuovo villino residenziale in agro del Comune di Corato PdC n° 131/09 del 28.04.2009;
Progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo e calcolo e direzione lavori strutture in acciaio e legno lamellare per progetto di sopraelevazione edificio esistente in muratura sito a Corato PdC n° 284/09 del 17.12.2009;
Progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo e calcolo e direzione lavori strutture per progetto di sopraelevazione edificio esistente per civile abitazione in muratura sito a Corato PdC n° 123/09 (pratica edil. n° 218/07);
Progetto definitivo esecutivo delle strutture e direzione lavori strutture, per nuova costruzione per residenza rurale e deposito agricolo in agro di Corato PdC n° 290/09 del 21.12.2009 - Comune di Corato;
Progetto strutturale definitivo e esecutivo, calcolo strutturale e direzione lavori strutture per la costruzione di edicola funeraria per sepoltura di famiglia Pratica n. 207/09 Genio Civile Bari– Cimitero comunale Lotto A/06;
Anno 2010
Incarico nomina CTU presso Tribunale Civile di Trani Procedimento n° 2786/2010 R.G.;
Progetto strutturale definitivo e esecutivo, calcolo strutturale e direzione lavori strutture per la costruzione di costruzione rurale su tre livelli, PdC n. 47/2011 del 25.02.2011 Comune di Corato;
Progetto e calcolo strutturale di serbatoio in acciaio per stoccaggio carburanti 140 mc presso azienda Bello Carburanti srl a Otranto;
Progetto strutturale definitivo e esecutivo, calcolo strutturale e direzione lavori strutture per la costruzione di edicola funeraria per sepoltura di famiglia PdC n° 110/10 del 04.10.2010 – Cimitero comunale Lotto F/15 Comune di Corato;
Anno 2011
Incarico per progetto definitivo ed esecutivo e calcolo strutturale di struttura in elevazione in acciaio e fondazioni profonde e superficiali in calcestruzzo armato per Lavori di “Copertura e riutilizzo funzionale della pista di pattinaggio” – Viale Europa Unita - Comune di Andria, C.I.G.: 439088401B – importo lavori strutture 284.942,50 €;
Progetto definitivo ed esecutivo e calcolo strutturale per struttura in acciaio di copertura per cantina vinicola sita C.da Piano Mangeri nel Comune di Corato,
Calcoli e direzione lavori strutture in calcestruzzo armato per case rurali, edicole funerarie.
Anno 2011
Progetto definitivo e esecutivo e calcolo struttura in acciaio per copertura capannone agricolo sito nel Comune di Barletta.
Progetto definitivo ed esecutivo e calcolo strutturale per vano corsa in acciaio ascensore nell’ambito della Riqualificazione urbanistica dell’area tra Vico Commercio e Vico Lombardi nei rioni “Sassi” siti nel Comune di Matera;
Progetto definitivo ed esecutivo e calcolo strutturale per copertura in acciaio ingresso e control room guardiania accessi al Residence “Parchitello Alta” sito nel Comune di Noicattaro;
Progetto preliminare, definitivo e esecutivo, calcolo strutturale e direzione lavori per la costruzione di edicola funeraria per sepoltura di famiglia PdC n° 91/11 del 19.05.2011 Comune di Corato – Cimitero comunale Lotto A/22;
Progetto definitivo ed esecutivo e calcolo di struttura per vano corsa in acciaio e cristallo ascensore installato in edificio privato ad Algeri in Algeria;
Anno 2013
Progetto e calcolo struttura in acciaio per ascensori panoramici di portata 1600 Kg e montacarichi portata 2500 Kg, presso il nuovo negozio EATALY sito nei padiglioni 3 e 4 della Fiera del Levante di Bari.
Progetto e calcolo strutture in acciaio e cristallo passerella percorso museale all’interno dei lavori di recupero, valorizzazione e fruizione del Monastero di Santa Scolastica e Parco archeologico di Piazza San Pietro in Bari, committente MIBACT Direzione Regionale.
Progetto struttale preliminare, definitivo e esecutivo e calcolo strutture per vano corsa ascensore panoramico in acciaio e cristallo ubicato presso Palazzo municipale del Comune di Castellana Grotte, committente Comune di Castellana Grotte.
Progetto e calcolo di struttura in acciaio e cristallo per vano corsa ascensore installato in edificio privato ad Mszczonów, Polonia.
Anno 2014
Progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo calcolo delle strutture, diagnostica strutturale e direzione lavori per intervento di miglioramento sismico e consolidamento di edificio esistente in muratura portante sito in via Roma n. 49 nel Centro Storico del Comune di Corato, Att. deposito Prov. Bari n° 28/2015 del 22.07.2015.
Aggiudicazione del 2° posto nel Concorso di Progettazione “Sistemazione di Piazza S. Antonio e delle principali vie limitrofe. – Comune di Nardò”. Importo progetto € 1.251.277,78 POR 2007 – 2013 - misura 7.1.1 - Del. G.R. 19 aprile 2011, n. 743 - “Piani integrati di sviluppo urbani di città medio/grandi” CIG 56371134CE.
Progetto architettonico e strutturale preliminare definitivo ed esecutivo e direzione lavori per ampliamento di azienda agricola “Vinicola Olearia Cantina Orsogna” nella città di Orsogna (CH) pratica SUAP Provv. conclusivo N° 229 del 24/09/2014 Rif. 31819.
Calcoli di strutture in acciaio inox per serbatoi di grande capacità su base in calcestruzzo armato per diverse cantine e oleifici in località abruzzesi per conto della azienda Euro Impianti srl di Corato.
Progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo per intervento locale su struttura in muratura portante e nuova struttura in acciaio per vano corsa ascensore e relative fondazioni superficiali in calcestruzzo armato, eseguiti in Via Lodi nel Comune di Corato.
Anno 2015
Progetto architettonico preliminare, definitivo ed esecutivo, progetto struttale esecutivo e calcolo e D.LL per lavori di manutenzione straordinaria e intervento locale di rinforzo strutturale con FRCM presso edificio privato Via Novara nel Comune di Corato SCIA 219/15 del 29.06.2015.
Incarico di studio, progettazione definitiva e esecutiva e produzione elaborati tecnico descrittivi delle nuove strutture di protezione e copertura degli scavi archeologici del Parco del Serpente e realizzazione del nuovo blocco servizi presso area archeologica di Faragola in Ascoli Satriano (FG) committente MIBACT Segretariato Regionale – convenzione del 15.10.2015 n° repertorio 1133. Delibera CIPE 92/2012 importo complessivo lavori a bando 1.215.696,96 €;
Incarico di analisi e valutazioni tecniche e progetto definitivo e esecutivo per intervento locale di rinforzo strutturale elementi in calcestruzzo armato mediante tecniche di consolidamento con impiego di materiali compositi, committente Condominio Via Mangione n. 21 Corato;
Incarico di analisi e valutazioni tecniche e progetto definitivo e esecutivo per intervento locale di rinforzo strutturale elementi in calcestruzzo armato mediante tecniche di consolidamento con impiego di materiali compositi, committente Condominio Via Don Minzoni n. 112 Corato;
Incarico di analisi, studio e misurazioni per verifica di idoneità sismica di struttura in acciaio presso la sala ricevimenti “Villa Carafa” sita nel territorio del Comune di Andria;
Incarico di progettazione definitiva e esecutiva e Direzione lavori per l’esecuzione della nuova condotta di scarico acque meteoriche e depurate e delle relative strutture di sostegno, committente la Olearea Vinicola di Orsogna (CH);
Incarico per progettazione esecutiva, modellazione, calcolo e verifica delle strutture in wire mesh della Basilica di Santa Maria all’interno del progetto di “Recupero e valorizzazione dell’ex Abbazia di San Leonardo e in Lama Volara e del Parco Archeologico di Siponto in Manfredonia (FG)” - MIBACT Segretariato Regionale Puglia – Impresa esecutrice COBAR spa;
Incarico di consulenza per le migliorie strutturali inerenti il Bando di gara per i lavori di recupero e valorizzazione dell’area archeologica della “Tomba della Medusa” - MIBACT Segretariato Regionale Puglia – Impresa esecutrice COGER srl;
Anno 2016
Progettazione e calcolo strutturale di copertura in acciaio ubicata all’interno dello stabilimento vinicolo Gruppo Alimentare Castellano S.P.A. con sede in Cerignola;
Settore geologia:
Anno 2003
Collaborazione professionale con lo Studio Geologico del Dott. G. Campanella di Castrovillari per la direzione e la realizzazione di indagini penetrometriche, per microzonazione sismica del CNR nei comuni di Tortora, Mormanno, Laino Borgo, Laino Castello, (CS); studi per miglioramento idrico sorgenti in località Pietra del Torno in Morano Calabro (CS);
Collaborazione professionale con lo studio Geologico del Dott. G. Campanella di Castrovillari, per la realizzazione del piano strutturale comunale del comune di San Sosti (CS), e direzione delle relative indagini e prove geotecniche di laboratorio.
Collaborazione presso studio di geologia dott. F. Bartucci di Andria (BT) per prospezioni sismiche e geognostiche per attraversamenti ferroviari FF.SS. tenute nel Comune di Barletta.
Incarico professionale per la realizzazione di indagini geognostiche (sismiche e carotaggi continui), con redazione della relativa realizzazione geologico-geotecnica per il recupero di N° 126 alloggi di E.R.P. nel Comune di Bari – San Paolo “I.A.C.P” (via Candura 16,18,20,22) importo delle opere € 1.700.000,00.
Anno 2004
Consulenze tecniche professionali per committenti privati in ambito geologico e geotecnico per la realizzazioni di immobili ad uso deposito agricolo, e piccoli fabbricati rurali realizzati nei territori dei Comuni di Corato e Ruvo Di Puglia.
Consulenza in campo idrogeologico per la ricerca di acque sotterranee per scopi irrigui agricoli.
Incarichi diversi per esecuzione e interpretazione indagini geofisiche, di tipo simica a rifrazione e riflessione indagini radar e geoelettriche a scopo geognostico per costruzioni civili e industriali.
Anno 2005
Consulenze per privati in campo geologico e geotecnico per la realizzazioni di immobili ad uso deposito (agricolo), e piccoli fabbricati rurali realizzati nei comuni di Corato e Ruvo Di Puglia.
Consulenza in campo idrogeologico per la ricerca di acque sotterranee per scopi irrigui agricoli.
Realizzazione di indagini geofisiche, di tipo simica a rifrazione e riflessione indagini radar e geoelettriche a scopo geognostico
Anno 2006
Incarico professionale per il Comune di Corato per la modellazione geologica idrogeologica e geomeccanica del sottosuolo del Centro storico per la documentazione a corredo al “Piano di recupero del centro antico”;
Incarichi diversi per esecuzione e interpretazione indagini geofisiche, di tipo simica a rifrazione e riflessione indagini radar e geoelettriche a scopo geognostico per costruzioni civili e industriali.
Consulenze per privati in campo geologico e geotecnico per la realizzazioni di immobili ad uso deposito agricolo e piccoli fabbricati rurali realizzati nei territori del Comuni di Corato e limitrofi.
Anno 2007
Incarico professionale di Consulente tecnico di parte in RTP in procedimento legale a seguito del crollo parziale di un edificio per civile abitazione sito in Via Alemanni a Corato(BA);
Incarico in RTP per consulenza geologica e geotecnica e direzione indagini per studio cause dissesti statici e di fondazione subiti da fabbricato per civile abitazione sito in Corato alla Via Carducci;
Incarico professionale per la realizzazione di indagini, monitoraggio idrogeologico, modellazione geologica, idrogeologica, e geotecnica, per la progettazione definitiva e esecutiva di un parcheggio interrato su due livelli in project financing a sorgere in Piazza Indipendenza nel Comune di Corato importo dei lavori € 2.000.000,00;
Incarico professionale per il Comune di Corato di redazione relazione geologica e consulenza geotecnica inerente il terreno di fondazione per le infrastrutture per il recupero dell’area archeologica del Dolmen di Corato in località Chianca dei Paladini.
Anno 2008
Incarico per la redazione di modello geologico e geotecnico con relativa progettazione e direzione di indagini geognostiche e geofisiche per la progettazione definitiva ed esecutiva del centro di informazione INFOPOINT adibito ad attività di accoglienza e di promozione turistica sito in Via Treviso nel Comune di Altamura;
Incarico professionale per pianificazione e direzione indagini geofisiche e consulenza geologica e geotecnica per la realizzazione di scuola elementare (Contratto di Quartiere n°2) nel Comune di Ruvo di Puglia;
Incarico professionale per pianificazione e direzione indagini geofisiche e consulenza geologica e geotecnica per il Progetto di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Contratto di quartiere n.2 nel Comune di Ruvo di Puglia
Anno 2009
Incarico di consulenza tecnica professionale per conto del dott. Geol. Pansini Raffaele di Trani (BT) per la redazione della cartografia tematica all’interno dello studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale del Comune di Bisceglie (BT);
Incarico professionale per direzione indagini geofisiche e consulenza geologica e geotecnica per progetto definitivo e esecutivo della nuova scuola materna sita in via Belvedere nel Comune di Corato;
Incarico professionale per direzione indagini geofisiche e consulenza geologica e geotecnica per il Progetto di adeguamento alle vigenti disposizioni in temi di sicurezza e igiene del lavoro e alle norme per l'abbattimento delle barriere architettoniche ai sensi L. 292/2006 dell'edificio scolastico della S.M.S. “A. De Gasperi” sita in Via Sant’Elia a Corato;
Incarico professionale per direzione indagini geofisiche e consulenza geologica e geotecnica per il Progetto di adeguamento alle vigenti normative in tema di sicurezza e igiene del lavoro e alle norme per l'abbattimento delle barriere architettoniche ai sensi L. 292/2006 dell'edificio scolastico della S.M.S. “M. R. Imbriani” a Corato;
Incarico professionale per la redazione di relazione geologica, geotecnica e modellazione geomeccanica e valutazione strategica della problematiche idrogeologiche e idrauliche e geomorfologica a corredo degli elaborati progettuali per il nuovo Piano per gli Insediamenti Produttivi (Zona P.I.P.) dell’area industriale del Comune di Corato;
Incarico professionale per direzione indagini geofisiche, Simica a rifrazione e masw NTC 14.01.2008, inerenti progetto preliminare e definitivo per la realizzazione di una struttura polivalente scolastico-sportiva a sorgere nel comune di Corato;
Incarico per redazione di relazione geologica per il Progetto preliminare della nuova sede della scuola media statale l. Santarella e degli spazi pertinenziali fg. 24 p.lle 18,491,491+96,322,178+,20
Anno 2010
Progetto per la raccolta, trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai fabbricati e piazzali per attività produttive in zona industriale del Comune di Corato alla via San. Magno S.P. 19;
Indagine per ricerca acque sotterranee per uso irriguo in C.da “ Zingariello” Comune di Gravina di Puglia;
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti i fabbricati per attività produttiva in zona industriale del comune di Corato, alla C.da “Grotta Maccarone”
Incarico professionale per redazione geologica e consulenza geotecnica inerente il progetto definitivo e esecutivo per la realizzazione di un fabbricato per civile abitazione nel lotto “C” come da Del. del C.C. 29/03/2004 n. 3, ricadente in Maglia B1 alla Via Trani, G. Fortunato e Via Giappone del P.R.G. del Comune di Corato
Studio di compatibilità idrologica e idraulica dell’area compresa tra il cavalcavia per Trani in corrispondenza del canale della Macina e il canale Lama del Merlo, per conto della Soc. Paduletta S.r.l. - Immobiliare Ponte Ugione S.r.l. per insediamento attività di autolavaggio Località Paduletta Comune di Livorno;
Anno 2011
Incarico professionale per la redazione del modello geologico, relazione geologica, modello geotecnico e relazione geotecnica e consulenza idrogeologica, direzione esecuzioni indagini geofisiche e indagini dirette (carotaggi), per la progettazione definitiva ed esecutiva di un fabbricato ad uso civile abitazione e locali commerciali sito in Viale E. Fieramosca nel Comune di Corato;
Progetto di recupero funzionale e ristrutturazione del palazzo ex Carmelitani per adeguarlo ad alloggio sociale per adulti in difficoltà sito nel Comune di Canosa;
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti i fabbricati per attività produttiva in zona industriale ricadenti nel Comune di Corato alla Via Castel del Monte;
Ristrutturazione immobiliare piazza G. Bovio, 24 comune di Ruvo di Puglia committente Guastamacchia Spa;
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti i fabbricati e piazzali per attività commerciale all’ingrosso Cash And Carry "Alta Sfera" sito alla Via Scannagatta nel Comune di Corato;
Incarico professionale di consulenza prove di laboratorio su terreni di fondazione per valutazione geotecnica per l’edificazione di palazzine per civile abitazione a edificarsi in via Friuli nel Comune di Corato
Anno 2012
Incarico professionale per la redazione della relazione sulla caratterizzazione geologica, idrogeologica e geotecnica per il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di vani tecnici interrati per alloggiamento impianti elettrici ed antincendio a servizio del nuovo Teatro Comunale sito in piazza Marconi nel Comune di Corato;
Incarico professionale per indagine e ricognizione di cunicoli sotterranei di natura antropica su piazza Cesare Battisti del Comune di Corato mediante impiego di moderne tecnologie investigative con il metodo delle indagini radar;
Relazione geologica e indagini geotecniche finalizzate alla Valutazione della vulnerabilità sismica della Chiesa di San Giuseppe, committente rettore Parrocchia San Giuseppe – Corato;
Relazione geologica e idrogeologica per Istallazione di sistema di trattamento e smaltimento acque di prima pioggia nel Comune di Spinazzola alla via Trento, 11 – aree di proprietà di Cannillo Srl.
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai corpi di fabbrica per attività produttiva in zona industriale ricadenti nel Comune di Corato, alla via Polvere delle Rose n. 8, ditta Adriatica Industriale srl;
Anno 2013
Incarico professionale per generazione Modello geologico previa esecuzione di indagini sismiche, modellazione litostratigrafica e inquadramento idrogeologico, sismico. Direzione lavori per indagini dirette e indagini simiche per l’edificazione di capannone industriale con annessi uffici a realizzarsi nel comune di Ruvo di Puglia committente BILU' CART S.r.l. Strada Prov. Ruvo - Terlizzi, civ. 17 - Ruvo di Puglia (BA)
Relazione geologica consulenza geologica e indagini geofisiche per il Progetto per la costruzione soppalco in acciaio a realizzarsi nel Comune di Barletta nella zona industriale alla Via Trani, 122 all’interno del Consorzio Cinque Stelle;
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai corpi di fabbrica per attività produttiva alla Via Santa Lucia - Via Scannagatta ricadenti nel Comune di Corato – ditta società CANNILLO SRL; COSTR
Relazione geologica e modello geotecnico inerenti lavori di istallazione di un impianto ascensore committente Condominio Via Castel del Monte, 19 Corato – BA
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai corpi di fabbrica per attività produttiva alla S.P. 231 (ex S.S.98) Comune di Corato ditta GIOVANNI DINTRONO;
Prospezioni sismiche per generazione modello sismico e geotecnico del terreno utili per la Valutazione di vulnerabilità sismica di primo livello Ospedale Santa Maria ubicato alla Via G. M. Giovene, O. Comes, S. G. Poli e Via San Mariano del Comune di Bari;
Indagini geofisiche, dirette e prove di laboratorio, relazione geologica e modello geologico, indagini dirette (carotaggi) e indagini geofisiche, modellazione litostratigrafica con inquadramento idrogeologico e sismico (DM 14.01.2008) pericolosità sismica di base e modello geomeccanico per la manutenzione straordinaria e rinforzo strutturale di edifico storico nel Centro storico del Comune di Corato tra via Roma e p.zza Di Vagno;
Anno 2014
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai corpi di fabbrica per attività produttiva in Corato alla via Francavilla ditta EREDI D’INTRONO COMUNIONE EREDITARIA BUCCI LUISA ;
Direzione indagini geofisiche e redazione relazione geologica con modello geologico del terreno, modello sismico e pericolosità sismica di base, per Il Progetto dei lavori di manutenzione straordinaria immobile sito alla C.Da Torre Guardia a Trani;
Anno 2015
Consulenza tecnica per realizzazione di indagini geofisiche, redazione di relazione descrittiva sulle indagini e dei risultati, relazione geologica e Idrogeologica, valutazione quadro fessurativo sui piazzali e fabbricati esistenti ubicati in Corato alla via della Macina, 62;
Studi per verifica presenza corsi d’acqua superficiali e compatibilità vincoli PPTR all’interno del Progetto di recupero corpi di fabbricati rurali ubicati nel Comune di Corato c.da Piano Mangieri;
Progetto per il trattamento e smaltimento delle acque di prima pioggia inerenti ai corpi di fabbrica per attività produttiva nel Comune di Corato in Variante progettuale all’autorizzazione n.51 del 16/02/2010 committente “MR. KANNY” Cannillo srl;
Relazione geologica, modello geologico e indagini con modellazione litostratigrafica, inquadramento idrogeologico e sismico per progetto di ampliamento impianti produttivi e installazione nuova linea di produzione della Buhler in fabbricato industriale sito nel Comune di Corato committente “MR. KANNY” Cannillo srl;
Consulenza tecnico legale per problematiche connesse ad eventi franosi nel comune di Orsogna, committente Cantina Olearea Vinicola Orsogna – Orsogna (CH).
Incarico professione per la riqualificazione di :P.ZZA DI VAGNO A CORATO –BA –“PIRU – RIQUALIFICAZIONE DI P.ZZA DI VAGNO” incarico professionale per la redazione della relazione geologica. EX ART.125 CO.11 D.LGS N.163/2006