Sono nato nel 1990, nel magico Salento (prov. di Lecce), dove attualmente risiedo.
Sono stato un geometra "freelance" a partire dal 2012 e fino al 2017.
In seguito alla laurea specialistica in ingegneria Civile e Ambientale presso l'Unisalento (sede di Lecce) nell' A.A. 2015-2016, ho intrapreso una nuova avventura, sempre come libero professionista.
La "fetta" principale del mio lavoro riguarda la progettazione strutturale, sia di nuovi edifici (Muratura, C.A., Acciaio, Legno), sia di edifici esistenti in muratura e calcestruzzo armato. Tuttavia non trascuro mai gli altri aspetti della progettazione cercando di dare al cliente il "pacchetto completo", dal rilievo al certificato di agibilità .
Negli ultimi anni ho avuto modo di approfondire (sia direttamente tramite incarichi pubblici, sia indirettamente tramite collaborazioni con colleghi più anziani) il mondo legato alle valutazioni della sicurezza strutturale, della vulnerabilità statica e sismica e degli interventi di miglioramento/adeguamento tramite materiali innovativi (CFRP, GFRP, FRCM, ecc.).
Tutto ciò, oltre ad essere il mio mondo lavorativo, ha permesso di far crescere sempre di più la mia passione per le strutture, partendo dalla tenera età di 11 anni (da quando papà - geometra - mi portava a vedere i cantieri durante i periodi di "festa", per evitare che perdessi scuola); da qui ho deciso di fare della frase "capire le strutture" il mio slogan .
Amo follemente gli animali (tutti) e lo sport (quello individuale non quello da competizione), in particolare le arti marziali. Ho la propensione ad incuriosirmi della filosofia che c'è alla base di ogni disciplina marziale (come per l'ingegneria), tant'è che nel 1996 (avevo 6 anni), iniziai a praticare Judo; poi sono passato a diversi sistemi fino a che non ho conosciuto, nel 2004, il "Wing Tsun", splendida arte marziale cinese del maestro Yip Man che pratico ancora oggi. Mi piace divertirmi con la Boxe, con lo Spinning, la pesistica.
Sono un appassionato di fumetti (mi diletto a fare qualche schizzo simpatico), di musica (strimpello un po' la chitarra) e di libri (ma libri sull'ingegneria!).
x
Contattami
x
INFO
Per poter eseguire questa operazione e necessario eseguire il login