Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2020 il Prof. Aurelio Ghersi terrà un corso sulla VERIFICA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E SUGLI INTERVENTI SUGLI STESSI, basato sul suo nuovo libro in uscita ad inizio anno; oltre ai crediti professionali, ai partecipanti sarà donata una copia dell'atteso libro.
Seguiranno:
- un corso sul "Progetto di edifici antisismici con struttura intelaiata in c.a.", dedicato sia ai giovani ingegneri che non hanno potuto approfondire tale argomento nei loro studi sia ai tecnici già preparati che vogliono approfo…
Nei giorni 21 e 22 marzo 2019 (giovedì e venerdì) terrò un corso di modellazione geotecnica a Padova, in via della Croce Rossa 112.
La mattina del primo giorno affronterò le tematiche principali e gli elementi che influenzano la trasformazione di un modello geologico in un corretto modello geotecnico; nel pomeriggio parlerò delle metodologie di costruzione del modello geotecnico, facendo leva sull’analisi delle condizioni di criticità delle strutture geotecniche grazie alle quali è possibile mirare la progettazione delle indagini e la…
Si rinnova il corso storico tenuto dal nostro iscritto prof. Aurelio Ghersi (ordinario di Tecnica delle costruzioni, Università di Catania), che si terrà a nella splendida cornice medievale di Spoleto dal 25 al 27 ottobre 2018.
Il corso, come di legge sulla locandina allegata a fondo articolo (scaricabile in pdf), nell'affrontare un tema spinoso conduce a padroneggiare le varie tecniche di analisi richieste, da quella lineare (usualmente adotatta nella progettazione) a quella non lineare (che rappresenta lo strumento di analisi più idoneo per l…
La Commissione Sisma 2016 - Edilizia ed Urbanistica dell' Ordine degli Ingegneri di Rieti ha svolto un accurato lavoro di raccolta di tutte le ordinanze emesse dai commissari per la ricostruzione relative al terremoto del 24 agosto 2016 e seguenti; le raccolte, disponibili in pdf, hanno lo scopo di facilitare la lettura delle varie disposizioni in funzione degli elementi originari e delle successive modifiche e/o integrazioni.
Per accedere alle raccolte segui il link
Il Consiglio Direttivo dei Meccanici Terrestri
Il 22 e 23 settembre 2017 si terra' a Spoleto un corso sulla Meccanica delle Frane e Metolodologie di Consolidamento organizzato dal Prof. Aurelio Ghersi (ordinario di Tecnica delle costruzioni, Università di Catania) e con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia; lo stesso avra' una durata di 12 ore alle quali corrispondono altrettanti crediti formativi.
Il programma e' il seguente:
A) Metodi di studio delle frane (prof. Piero Farabollini, associato di Geomorfologia Applicata - Università di Camerino)
Il 12 maggio 2017 il Presidente della Regione Abruzzo ha comunicato ai comuni ricompresi nel cratere dei slsma del 24 agosto 2016 e seguenti di avere la copertura finanziaria per la realizzazione della microzonazione sismica di III livello; stesso discorso è avvenuto per i comuni del cratere appartenenti al Lazio, alle Marche ed all'Umbria.
Detta comunicazione poggia sull'Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 24 del 12 maggio 2017 che prevede, a fronte di uno stanziamento di 3.796.050 €, che siano affidati i…
L'Ordine dei Geologi della Basilicata ha organizzato un corso sull'analisi dei quadri fessurativi che terrà il nostro direttore scientifico il 5 e 6 maggio 2017 a Potenza.
Il corso affronta il problema dell’analisi dei quadri fessurativi strutturali e non strutturali, con generale riferimento alla geologia e geotecnica e con particolare riferimento all’effetto delle frane, della subsidenza, degli scavi, dell’emungimento…
Dal 20 al 22 aprile 2017 il Prof. Aurelio Ghersi terra' a Spoleto un corso di aggiornamento professionale sulla Valutazione del rischio sismico di edifici esistenti in calcestruzzo armato.
Il corso fornsce indicazioni sulle modalita' di valutazione della vulnerabilita' e del rischio sismico dedicando ampio spazio all'analisi statica non lineare e facendo riferimento anche alle linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni emanate a fine febbraio 2017. Saranno riconosciuti 16 crediti formativi.
Il costo di iscriz…
Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013