I nostri testi di riferimento

Vedi tutti i nostri testi di riferimento

REGOLAMENTO INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE“ MECCANICI TERRESTRI ”

Premessa

Il presente “Regolamento Interno” costituisce parte integrante dello Statuto dell'associazione culturale senza scopo di lucro “Meccanici Terrestri”, nel seguito denominata “Associazione” per brevità; esso, conformemente allo Statuto, rappresenta lo strumento operativo utile alla gestione dell'Associazione.

Art. 1
Validità del Regolamento Interno

Il presente regolamento è valido per tutti gli associati dell’Associazione “Meccanici Terrestri”.

Art. 2
Modifica del Regolamento Interno

Il presente regolamento decorre dal 30 giugno 2014 in seguito ad approvazione a maggioranza dell’Assemblea degli associati, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 21 del Codice Civile; resta valido sino a quando l’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, non lo modificherà.

Art. 3
Modalità e quota d’iscrizione dell’associato

L’aspirante associato è tenuto ad accettare il contenuto dello Statuto, del Regolamento interno e il pagamento della quota associativa annuale. La quota annuale è stabilita in:

  1. euro 18,00 per l'associato ordinario;
  2. euro 40,00 per l'associato esperto di I livello;
  3. euro 60,00 per l'associato esperto di II livello;
  4. euro 250,00 per l'associato sostenitore.

I soci sono altresì tenuti al versamento di euro 10,00 una tantum come quota di adesione iniziale. Gli associati benemeriti e fondatori non sono tenuti al pagamento della quota d’iscrizione e di quella annuale. La richiesta d’iscrizione può essere inoltrata utilizzando il modulo d’iscrizione, in formato pdf, disponibile nel sito dell’Associazione; l’aspirante associato deve compilare il modulo d’iscrizione in tutte le sue parti (compreso l’indirizzo di posta elettronica che sarà utilizzato per le comunicazioni ufficiali) e spedirlo tramite posta elettronica, posta ordinaria o consegnarlo direttamente ad un membro del Consiglio Direttivo.

Il Consiglio Direttivo, ricevuta la richiesta d’iscrizione, decide nella prima riunione utile sull’ammissione dei nuovi associati; in caso di accettazione, il Consiglio Direttivo comunica all’associato l’esito positivo dell’iscrizione tramite i recapiti forniti e lo invita al pagamento della quota associativa tramite le modalità previste nel sito www.meccaniciterrestri.it.

A decorrere dalla data in cui il Consiglio Direttivo delibera sulla trascrizione dell’aspirante associato nel Registro degli associati, questi viene considerato associato a tutti gli effetti con tutti i diritti e gli obblighi derivanti; l'associato deve quindi versare la quota associativa entro i successivi 15 giorni, in base alle modalità di pagamento prescritte da questo Regolamento. Il pagamento della quota associativa deve essere effettuato attraverso bonifico bancario, alle coordinate indicate sul sito ufficiale dell’Associazione, o altro sistema di pagamento online disponibile al momento dell’iscrizione (esempio: Paypal).

Per le richieste d’iscrizione presentate nel periodo 1 Ottobre - 31 Dicembre, l’associato avrà la propria quota annuale ridotta del 50% (mentre deve essere pagata per intera la quota una tantum), ma non avrà diritto di voto in merito all’attività dell’Associazione relativa all’anno in corso.

In caso di mancata accettazione, il Consiglio Direttivo provvederà a comunicare al richiedente il motivo di esclusione; l’aspirante associato potrà richiedere nuovamente l’iscrizione, soltanto quando non sussistano le cause che ne hanno determinato la mancata accettazione

Per il rinnovo annuale dell’iscrizione il versamento della quota relativa dovrà essere effettuato entro e non oltre il 31 Gennaio; in caso di mancato pagamento della quota entro il 31 Marzo, il Consiglio Direttivo si riserva di procedere secondo quanto stabilito ai sensi dell’articolo 6 dello Statuto.

L'associato può richiedere la variazione dei dati inviando apposita richiesta tramite posta elettronica o posta ordinaria al Consiglio Direttivo che provvede ad aggiornare il Registro degli Associati.

Art. 4
Diritti degli associati ordinari

A fronte del contributo d’iscrizione di cui al precedente articolo 3, l'associato ordinario ha diritto:

  • partecipare all’Assemblea senza diritto di voto;
  • conoscere i programmi con i quali l’Associazione intende attuare gli scopi sociali;
  • usufruire di tutti i servizi dell’Associazione, incluso l’invio di newsletter e della rivista ufficiale online dell’Associazione;
  • usufruire di agevolazioni per la pubblicità sul sito ufficiale dell’Associazione e in occasione di eventi e manifestazioni promossi dall’Associazione.
  • di aprire un profilo professionale sul sito dell’Associazione dove poter inserire il curriculum;
  • di richiedere la pubblicazione di propri articoli sulla rivista ufficiale “Meccanica Terrestre - global science in problem solving”;
  • di usufruire delle agevolazioni derivanti da eventuali convenzioni di cui al successivo art. 11, compreso lo sconto del 15% sui costi di iscrizione e partecipazione ai corsi organizzati dall’Associazione.

Art. 5
Diritti degli associati in qualità di esperti

A fronte del contributo d’iscrizione di cui al precedente articolo 3, gli associati esperti di I e II livello hanno diritto:

  • di partecipare all’Assemblea e di votare direttamente per l’approvazione e le modifiche dello Statuto e del Regolamento, nonché per la nomina degli Organi Direttivi dell’Associazione;
  • di conoscere i programmi con i quali l’Associazione intende attuare gli scopi sociali;
  • di partecipare alle attività promosse dall’Associazione;
  • di candidarsi per il rinnovo degli Organi Direttivi dell’Associazione;
  • di usufruire di tutti i servizi informativi dell’Associazione, incluso l’invio di newsletter e della rivista ufficiale online dell’Associazione denominata “Meccanica Terrestre - global science in problem solving”;
  • di usufruire di assistenza gratuita online su aspetti tecnici e legali inerenti le materie e le finalità dell’Associazione che non prevedono consulenze tecniche;
  • di aprire un profilo personale sul sito dell’Associazione dove possono essere inseriti i propri dati e il curriculum professionale e dove possono essere pubblicati articoli, disegni, fotografie, video e testi che compariranno anche nella sezione dedicata agli articoli;
  • di richiedere la pubblicazione di propri articoli sulla rivista ufficiale online “Meccanica Terrestre - global science in problem solving”;
  • di usufruire delle agevolazioni derivanti da eventuali convenzioni di cui al successivo articolo 12, compreso lo sconto del 20% sui costi di partecipazione ai corsi organizzati dall’Associazione.

Art. 6
Diritti dei soci sostenitori

A fronte del contributo attivo delineato al precedente articolo 3, l’associato sostenitore ha diritto:

  • di partecipare all’Assemblea senza diritto di voto;
  • di conoscere i programmi con i quali l’Associazione intende attuare gli scopi sociali;
  • di usufruire di tutti i servizi dell’Associazione, incluso l’invio di newsletter e della rivista ufficiale online “Meccanica Terrestre - global science in problem solving”;
  • di usufruire di agevolazioni per la pubblicità sul sito ufficiale dell’Associazione e in occasione di eventi e manifestazioni promossi dall’Associazione;
  • di aprire un profilo imprenditoriale sul sito dell’Associazione dove possono essere inseriti i propri dati e il curriculum imprenditoriale e dove possono essere pubblicati articoli sui propri lavori (sempreché siano a firma di un tecnico abilitato) che compariranno anche nella sezione dedicata agli articoli;
  • di richiedere la pubblicazione di propri articoli sulla rivista ufficiale “Meccanica Terrestre - global science in problem solving”;
  • di usufruire delle agevolazioni derivanti da eventuali convenzioni di cui al successivo articolo 12, compreso lo sconto del 25% sui costi di partecipazione ai corsi organizzati dall’Associazione per i propri dipendenti.

Art. 7
Sede legale - sede operativa, sito ed indirizzo internet dell’associazione

La Sede Legale dell'Associazione è riportata nello Statuto e la sua variazione comporta una variazione dello Statuto stesso. La Sede Operativa può essere ubicata presso l'indirizzo del Presidente pro-tempore dell'Associazione. L'attività dell'Associazione è svolta prevalentemente attraverso strumenti informatici e della rete internet ed i documenti relativi all'attività sono sempre resi disponibili nelle pagine del sito internet ufficiale dell'Associazione: http://www.meccaniciterrestri.it

Tutte le attività dell'Associazione, anche quelle che si svolgono in spazi reali con la presenza fisica degli associati, trovano riscontro nelle pagine del sito internet dell’Associazione, ove sono ampiamente pubblicizzato agli associati e/o al pubblico esterno, a seconda delle esigenze, le particolari attività e le modalità per usufruirne.

Art. 8
Diritti dei soci fondatori

I soci fondatori hanno il diritto di partecipare gratuitamente a tutte le attività dell’associazione ed usufruire gratuitamente di tutti i servizi di cui all’articolo 4.

Art. 9
Entrate dell'Associazione

Le entrate dell'Associazione sono costituite da:

  • quota annuale di associazione;
  • contributi volontari degli associati;
  • contributi volontari di terzi;
  • lasciti e donazioni.

L'importo della quota associativa annuale, nonché il termine per il versamento di quest'ultima, viene determinato annualmente dal Consiglio Direttivo in carica.

Art. 10
Proprietà intellettuale dei contributi

I contributi di idee, articoli, pubblicazioni, disegni, fotografie, video, testi, ecc. forniti dagli associati in qualunque modalità (brevi manu, posta ordinaria o elettronica, social network), quando non diversamente concordato con il Consiglio Direttivo, sono da ritenersi ad uso dell’Associazione, che ne dispone a suo piacimento nel rispetto dei diritti di autore. I soci, quando non diversamente concordato, possono disporre delle loro creazioni per i propri blog, siti internet, pubblicazioni ecc. senza dover versare nessun corrispettivo all’Associazione.

Art. 11
Sviluppo iniziative dell’Associazione

Le iniziative ufficiali dovranno essere assoggettate all’approvazione del Consiglio Direttivo, il quale vaglierà, approverà e stilerà il calendario di tutte le iniziative nell’arco dell’anno.

Art. 12
Sviluppo iniziative dell’Associazione

Le iniziative ufficiali dovranno essere assoggettate all’approvazione del Consiglio Direttivo, il quale vaglierà, approverà e stilerà il calendario di tutte le iniziative nell’arco dell’anno.

Art. 13
Convenzioni

Le Convenzioni garantite dal tesseramento con l'associazione, sono approvate dal Consiglio Direttivo e pubblicate sul sito internet ufficiale dell’Associazione

Art. 14
Disposizioni finali

Per tutto ciò che non è specificato nel presente documento, si fa riferimento allo Statuto dell’Associazione. Eventuali future modifiche potranno essere deliberate solo dal Consiglio Direttivo e di seguito comunicate agli associati.

Sede legale

Scriveteci tramite questo modulo.

oppure all'indirizzo email

asso.meccaniciterrestri@gmail.com

Sede legale

Via della Fontana n. 34
Mentana (RM) - 00013

Social